Presso Agricola Guerreschi, “Dalla vite al vino” catturiamo il viaggio dell’uva dai vigneti sostenibili al prodotto vino finale. Le nostre pratiche di viticoltura sostenibile migliorano la salute del suolo, conservano l’acqua e riducono l’uso di sostanze chimiche, portando a una migliore qualità dell’uva, alla protezione dell’ambiente e alla vitalità dei vigneti a lungo termine. Questo approccio olistico avvantaggia sia l’ecosistema che l’industria del vino.
AMBIENTE e GESTIONE
Diamo priorità alla salute del nostro ambiente impiegando pratiche che riducono al minimo la nostra impronta ecologica. Dai metodi di agricoltura biologica alle tecniche di conservazione dell'acqua, ogni fase del nostro processo di olivicoltura è progettata pensando alla sostenibilità.
CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ e INTEGRAZIONE ENERGIE RINNOVABILI
Nell’ambito del nostro impegno volto a ridurre le emissioni di carbonio, sfruttiamo fonti di energia rinnovabile come l’energia solare per soddisfare il nostro fabbisogno energetico, riducendo ulteriormente il nostro impatto ambientale.
Riconosciamo l’importanza della biodiversità nel mantenere ecosistemi sani. I nostri uliveti non sono solo monocolture ma essi stessi ecosistemi fiorenti, che forniscono habitat a diverse specie animali e vegetali.
GESTIONE DELLA SALUTE DEL SUOLO e EFFICIENZA DELL'ACQUA
Il nostro terreno sano della Valpolicella è il fondamento delle nostre viti. Attraverso tecniche come la coltivazione di copertura, il compostaggio e la lavorazione minima, nutriamo il suolo, garantendone fertilità e resilienza a lungo termine.
L'acqua è una risorsa preziosa, soprattutto nei nostri vigneti. Utilizziamo sistemi di irrigazione a goccia e implementiamo pratiche di risparmio idrico per ridurre al minimo il consumo di acqua massimizzandone l’efficacia.
I nostri highlights sulla viticoltura
La nostra Valpolicella è una rinomata regione vinicola in Italia. All'Agricola Guerreschi abbiamo abbracciato la viticoltura sostenibile per migliorare la qualità dell'uva, proteggere l'ambiente e sostenere la comunità locale.
Realizzato con cura e rispetto per il nostro ambiente, BASE è più di un semplice vino: è un impegno per la sostenibilità. Deliziati con i sapori vibranti di frutta matura e spezie delicate, sapendo che ogni bottiglia incarna il nostro impegno verso una viticoltura sostenibile. Con ogni sorso del nostro Valpolicella, non stai solo sperimentando i ricchi sapori del nostro territorio, ma ti unisci a noi nel nostro viaggio verso un futuro più sostenibile 'Un sorso alla volta'